Edit Content

Iscriviti all' AIO Torino-Cuneo

Corso Teorico/Pratico MINIVITI: L’EFFICACIA NELLA CLINICA

  • Home
  • -
  • Corsi
  • -
  • Corso Teorico/Pratico MINIVITI: L’EFFICACIA NELLA CLINICA

Corso Teorico/Pratico MINIVITI: L’EFFICACIA NELLA CLINICA

7 CREDITI ECM

25
Ott
Corso Teorico/Pratico MINIVITI: L’EFFICACIA NELLA CLINICA
PROGRAMMA

08,30 – 09,00 Registrazione

09,00 – 11,00

Introduzione

  • L’ancoraggio scheletrico e la sua evoluzione

Considerazioni generali

  • La minivite e il rapporto con l’organismo
  • La biologia
  • Il carico
  • La stabilità
  • Il valore di ancoraggio

L’inserzione della minivite

  • I protocolli clinici e le variazioni sul tema
  • Come il tipo di minivite può influenzare il protocollo
  • La scelta della minivite
  • La scelta del sito

11,00 – 11,30 COFFEE BREAK

11,30 – 13,00

Potenziali complicazioni e loro prevenzione

Esercitazione dei partecipanti su modelli e prova dello strumentario

13,00 – 14,00  LIGHT LUNCH

14,00 – 16,30

La clinica

Presentazioni di casi clinici a difficoltà crescente

  • Le miniviti come implementazione della propria clinica quotidiana
  • L’uso delle miniviti nell’individualizzazione delle terapie
  • Principi di biomeccanica in relazione all’uso delle miniviti
  • Progettazione terapie completamente orientata alla presenza delle miniviti

La rimozione delle miniviti

Considerazioni medico-legali

  • Il consenso informato

16,30 Conclusioni e verifica ECM

dell’apprendimento con questionario

ABSTRACT

La terapia ortodontica multi bande ha subìto negli anni numerose modifiche che l’hanno portata ad essere sempre più efficace nella gestione del movimento dentario. L’evoluzione, grazie anche all’innovazione proposta dall’industria e da clinici autorevoli che ne hanno seguito la ricerca, ha portato alla realizzazione di apparecchiature individualizzate all’anatomia ed alle problematiche cliniche da affrontare per ciascun paziente.

Uno di questi dispositivi che sicuramente ha contribuito e che continuerà ancora a modificare le potenzialità terapeutiche dell’ortodonzia è la minivite.

Questo dispositivo, dopo un timido ingresso nel panorama ortodontico, si sta proponendo come uno strumento essenziale nel modificare sia la gestione dell’ancoraggio sia la pianificazione dell’intera terapia.

 

 

 

Il Corso è strutturato in modo tale che il partecipante possa comprendere nel dettaglio le fasi del protocollo di inserzione delle miniviti: provare lo strumentario necessario alla loro inserzione e rimozione, vedere – attraverso numerosi casi clinici – il loro uso a partire dal semplice rinforzo dell’ancoraggio fino a meccaniche più complesse in terapie completamente orientate alla presenza delle miniviti. A tal proposito l’autore mostrerà come il connubio tra l’applicazione dei principi di biomeccanica e le miniviti possano essere fondamentali nello sviluppo di terapie altamente individualizzate.

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE                            

SOCI AIO               € 120,00 Esente IVA

NON SOCI AIO      €160,00 +IVA 22%

NUOVI SOCI AIO   € 370,00

(Compresa quota associativa 2026 scontata)

Pagamento tramite bonifico bancario intestato a:

AIO GESTIONE SERVIZI TORINO

IT63R0200801118000100560424

 

RELATORE:
Dr. Marino Musilli

Laureato CLOPD nel 1987 Università di Napoli “Federico II”. Specialista in Ortognatodonzia nel 1993 Università di Napoli “Federico II”.

Coordinatore dal 1995 al 1997 del Corso di perfezionamento in “Tecnica Bioprogressiva” del Prof. R. Martina, Università di Napoli “Federico II”.

Dal 1994 al 1996 Professore a Contratto alla Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università di Napoli “Federico II”.

Docente all’International Short-Term programme, School of Dentistry, University of Aarhus 2008, 2009, 2010 e 2011.

Direttore scientifico al Master Universitario di II livello: GESTIONE CLINICA DEI CASI ORTODONTICI COMPLESSI dell’Università di Torino AA 2015/2016

Presidente eletto dal 2016 al 2018 della Società Italiana di Biomeccanica ed Ortodonzia Segmentata (S.I.B.O.S.)

Docente ATHENEA Dental Institute in Barcelona Spain and Rzeszow (Poland) affiliated to Universidad San Jorge Zaragoza (Spain).

Autore di articoli e relatore in contesti nazionali ed internazionali.

Libero professionista in Napoli e Salerno

 

SEDE DELL’EVENTO

TULIP INN TURIN WEST HOTEL

Corso Allamano 153 Rivoli (TO)

Si prega di compilare la scheda in ogni sua parte ed inviarla a: info@aiotorino.it unitamente alla contabile del bonifico.