Edit Content

Iscriviti all' AIO Torino-Cuneo

CORSO TEORICO PRATICO: UTILIZZO DI TOSSINA BOTULINICA IN ODONTOIATRIA: dall’estetica alla funzione

  • Home
  • -
  • Corsi
  • -
  • CORSO TEORICO PRATICO: UTILIZZO DI TOSSINA BOTULINICA IN ODONTOIATRIA: dall’estetica alla funzione

CORSO TEORICO PRATICO: UTILIZZO DI TOSSINA BOTULINICA IN ODONTOIATRIA: dall’estetica alla funzione

7,8 CREDITI ECM

08
Nov
CORSO TEORICO PRATICO: UTILIZZO DI TOSSINA BOTULINICA IN ODONTOIATRIA: dall’estetica alla funzione
PROGRAMMA

08,30 – 09,00 Registrazione e presentazione dell’evento e del relatore

09,00 – 11,00 PARTE TEORICA:

  • Cos’è la tossina botulinica: meccanismo d’azione e principi di sicurezza
  • Differenti molecole disponibili e relativa preparazione
  • Anatomia dei muscoli mimici del volto

11,00 – 11,30 Coffee Break

11,30 – 12,30 PARTE TEORICA:

  • Tecniche di iniezione per il trattamento dei principali inestetismi
  • Analisi dei diversi tipi di sorriso gengivale e strategie di correzione
  • Bruxismo: approccio terapeutico con tossina botulinica e applicazioni cliniche

12,30 – 13,30 Working Lunch

13,30 – 15,00 PARTE PRATICA:

  • Preparazione e diluizione della tossina botulinica
  • Dimostrazione delle principali tecniche di iniezione
  • Differenza delle unità di misura speywood e internazionale e applicazione pratica
  • Iniezione dal vivo sulle modelle

15,30 Conclusioni e verifica ECM dell’apprendimento con questionario

ABSTRACT

La tossina botulinica rappresenta oggi uno strumento sicuro ed efficace per l’odontoiatra. Questo corso offre un percorso completo per scoprire come integrare il trattamento con la tossina nella pratica quotidiana, attraverso tecniche e protocolli pratici immediatamente applicabili.

Sono affrontati i principali campi di applicazione nei distretti facciali del terzo superiore, medio e inferiore del volto per rimuovere le rughe di espressione. In particolare, verranno approfondite le modalità di trattamento del sorriso gengivale (Gummy smile) e del bruxismo.

Un’opportunità rivolta a medici, odontoiatri, igienisti dentali e personale dello studio per proporre nuovi trattamenti, ampliare le proprie competenze ed offrire soluzioni innovative ai pazienti, oltre a distinguersi nel panorama odontoiatrico contemporaneo.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE                            

SOCI AIO               € 100,00 Esente IVA

NON SOCI AIO      €160,00 +IVA 22%

NUOVI SOCI AIO   € 350,00

(Compresa quota associativa 2026 scontata)

Pagamento tramite bonifico bancario intestato a:

AIO GESTIONE SERVIZI TORINO

IT63R0200801118000100560424

 

 

RELATORE:
Dr. Mohammad Farazpey

Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università Degli Studi di Torino nel 2005.

Nel 2011 ha conseguito il Master universitario di II livello in Parodontologia presso la Dental School di Torino e il Master universitario di II livello in Medicina Estetica.

Tutor senior presso la scuola internazionale di medicina estetica ICAMP College

Libero professionista e titolare dello studio Smiles Farazpey & Melone in Alpignano (To)

 

SEDE DELL’EVENTO

TULIP INN TURIN WEST HOTEL

Corso Allamano 153 Rivoli (TO)

Si prega di compilare la scheda in ogni sua parte ed inviarla a: info@aiotorino.it unitamente alla contabile del bonifico.